I trasformatori a secco sono la tipologia più utilizzata in svariati tipi di applicazioni, ma come riconoscere la classificazione di questo tipo di trasformatori?

La norma di prodotto identifica con un codice alfanumerico le classi ambientali, climatiche e di comportamento al fuoco dei trasformatori a secco.

In relazione all’umidità (condensa) e all’inquinamento ambientale, la norma prevede tre classi (E) [per applicazioni speciali esiste anche la classe E3, di solito non usata in distribuzione]:

classe E0: assenza di umidità e ambiente pulito e asciutto;
classe E1: condensa occasionale (per esempio durante i periodi di fuori servizio) e modesto tasso d’inquinamento;
classe E2: condensa consistente e/o inquinamento intenso. Con riferimento alla temperatura ambientale, la norma prevede due classi (C):
classe C1: installazione all’interno, con temperatura minima fino a –5 °C;
classe C2: installazione all’esterno, con temperatura minima fino a –25 °C. In relazione al comportamento al fuoco, la norma prevede due classi (F) [in precedenza erano tre]:
classe F0: senza particolari limitazioni nei confronti dell’infiammabilità;
classe F1: caratteristiche di autoestinguenza e di bassa emissione di sostanze tossiche e fumi opachi.

Sul mercato sono ormai prevalenti i trasformatori di serie in esecuzione E2/C2/F1 che permettono il funzionamento del trasformatore in servizio intermittente, escludendo il trasformatore per esempio negli impianti di produzione fotovoltaica durante le ore notturne. I trasformatori in aria (a secco, con avvolgimenti non inglobati), con o senza involucro, sono normalmente progettati e costruiti per installazione all’interno in locali asciutti.

Che si tratti di riparazioni in garanzia dei trasformatori per i produttori o di sostituzione di componenti su vecchi trasformatori, i team di assistenza sul campo Mace Service eseguiranno ispezioni interne e riparazioni su qualsiasi tipologia di trasformatore, grazie ad un servizio tempestivo e di qualità perfezionato in anni di esperienza.

Clicca qui per contattarci e chiedere un preventivo.